TOOL CONSIGLIATI
Una lunga carrellata di software, web app e servizi online che utilizzo tutti i giorni per creare, gestire e monitorare strategie di marketing digitale.
Ho incluso tool utili durante le fasi di analisi, progettazione, sviluppo e monitoraggio di qualsiasi progetto digitale.
La lista è in costante aggiornamento e, al momento, è divisa in 4 aree principali.

Obsidian
In teoria è un semplice programma per organizzare delle note, in pratica è un potentissimo strumento personalizzabile. Lo utilizzo per gestire tutti i miei progetti partendo da una semplice bacheca.
Obsidian mi permette di centralizzare documenti e informazioni, velocizzando molte operazioni ricorrenti.
Obsidian.md
Grow my store
Un servizio di Google per analizzare un e-commerce. Il tool attibuisce un punteggio complessivo al sito e fornisce informazioni e consigli dettagliati per migliorarlo.
growmystore.thinkwithgoogle.com
UptimeRobot
Un servizio per monitorare eventuali down dei siti web. Qualora uno dei siti monitorati risulti offline saremo avvisati tramite e-mail. UptimeRobot è gratuito fino a 50 siti internet e, personalmente, lo utilizzo anche per valutare l'affidabilità dei servizi di hosting.
uptimerobot.com
10 Minute Mail
Crea un indirizzo e-mail usa e getta, per iscriversi a servizi online senza intasare la propria email. Lo utilizzo molto spesso, soprattutto per testare le e-mail transazionali di e-commerce.
10minutemail.com
XMind ZEN
Un software per creare mappe mentali, diagrammi di flusso, matrici e fishbone. Utilissimo in fase di brainstorming o per la pianificazione di qualsiasi progetto. Da gennaio 2021 è disponibile anche una versione cloud: non vedo l'ora di testarla!
Oggi non uso più questo tool, al suo posto vi consiglio il plugin Enhancing Mindmap per Obsidian

Moqups
Una webapp per creare mockup, wireframe, interfacce mobile e diagrammi di flusso, con tantissime icone ed elementi pronti per l’uso. Un tool online molto facile da usare, che adopero nella fase di pre-produzione di qualsiasi progetto digital (website, e-mail, app) oppure per spiegare graficamente strategie di web marketing.
moqups.com
Sublime Text
Un editor di testo velocissimo e con mille possibilità di personalizzazione. Nel mio piccolo utilizzo solo il 4% delle sue potenzialità, abilitando le sintassi HTML, HTML Twig, CSS, Diff, JavaScript e XML. Spesso lo utilizzo come supporto per togliere la formattazione automatica di testi copiati (es. da un documento Word o PDF).
sublimetext.com
OBS
Un software di registrazione e regia video, utile per live stream professionali e multicamera. Oltre a essere gratuito e open source, è compatibile con le piattaforme più importanti: YouTube, Twitch e Facebook.
obsproject.com
DaVinci Resolve
Nato come software di color correction a corredo di una videocamera, è da subito diventato un tool professionale di correzione colore, nonché uno dei migliori software per il montaggio video. Da quando ho scoperto DaVinci ho cestinato AVID, Adobe Premiere e Apple FinalCut, relegandoli a bei ricordi di gioventù!
blackmagicdesign.com/it/products/davinciresolve
DeepL
Traduttore istantaneo: basta selezionare la frase da tradurre, premere due volte una combinazione di tasti che ben conosciamo (“cmd+c”, il classico “copia”) e la piccola finestra di DeepL tradurrà il testo che abbiamo evidenziato. Semplice, potente e gratuito!
deepl.com/translator
ImageOptim
Software per ottimizzare le immagini in un lampo. Basta trascinare i file direttamente sull’icona per comprimere JPG, PNG, SVG e altri file senza perdere qualità visiva, guadagnando mediamente il 30% del suo peso. Importantissimo per velocizzare qualsiasi sito web, migliorando l’esperienza d’uso e la SEO!
imageoptim.com
Audacity
Un software gratuito per l’editing e la registrazione audio. L’interfaccia grafica è orribile, ma permette di lavorare con estrema facilità su file audio.
audacityteam.org
Franz
Finalmente tutti i sistemi di chat in un unico software! Pronti per l’elenco di alcuni servizi disponibili? WhatsApp, Telegram, Skype, Slack, Messenger, Hangouts, Twitch, Discord, nonché Trello, Google Keep, Gmail, Google Calendar e DM di LinkedIn, Instagram, Twitter...
meetfranz.com
Spark
Si autodefinisce come “Il miglior client di posta elettronica personale” senza peccare di presunzione, perché con Spark ho detto addio a notifiche inutili e posso concentrarmi solo sulle email realmente importanti. Compatibile con Mac oppure su smartphone/tablet Apple e Android.
sparkmailapp.com/it
SeoZoom
Un tool di analisi SEO semplice e potente. Lo utilizzo per audit interne, analisi dei competitor e delle keyword, soprattutto se il mercato di riferimento è italiano. Gratuitamente è possibile fare delle piccole analisi su url o keyword. Inoltre è Made in Italy, con un servizio clienti sempre disponibile e le sue funzionalità sono in costante evoluzione.
seozoom.it
MailChimp
Se cerchi un servizio gratuito per creare una newsletter, MailChimp è lo strumento giusto. Non amo la sua interfaccia grafica, ma fino a 2000 contatti (racchiusi in una sola lista) è gratuito. Spesso lo utilizzo per creare i template HTML delle email transazionali nei progetti e-commerce, evitando di impazzire e fare confusione tra tabelle, style inline e altri elementi del web anni '90!
mailchimp.com
HubSpot
Un CRM gratuito per gestire al meglio i contatti oppure i clienti già acquisiti. Abilitando le funzioni a pagamento è possibile creare strategie di inbound marketing e migliorare il customer care. Nei progetti più piccoli lo consiglio come primo approccio verso una gestione di marketing orientata al cliente, per conoscere e contattare direttamente il proprio pubblico. Se si ha un buon database clienti è possibile attivare strategie di direct email marketing, anche automatizzate.
hubspot.com
Slack
Un famosissimo tool per gestire la comunicazione del team, organizzandola in canali di discussione accessibili solo a membri selezionati. Slack è utilissimo per evitare una comunicazione organizzativa caotica, dove spesso le informazioni vengono frammentate e talvolta disperse tra migliaia di e-mail, link e messaggi WhatsApp.
slack.com
Trello
Un tool molto utilizzato per organizzare e gestire i task personali all'interno di una lavagna digitale. Una bacheca dove gestire delle liste e, per ciascuna lista, una serie di schede. Con Trello organizzavo gran parte del mio lavoro, tenendo traccia dei progetti e delle operazioni da compiere.
Oggi non uso più questo tool, al suo posto vi consiglio il plugin Kanban per Obsidian

SimilarWeb
Un servizio online in grado di analizzare il traffico di siti web e app, per scoprire velocemente - ma in maniera non approfondita - i dati di engagement, il pubblico di riferimento, il canale di provenienza e le keyword organiche. Ottimo per un’analisi molto veloce di eventuali competitor oppure per stimare i dati sullo stato dell’arte di un futuro cliente, prima che ci dia le chiavi delle sue analytics.
similarweb.com
Semrush
Un tool di analisi SEO estremamente potente, con tantissime funzionalità che vanno ben oltre la “semplice” fase analitica di un progetto web. Personalmente utilizzo la versione gratuita per delle analisi preventive veloci e poco approfondite, aggregando i dati con le informazioni generate da altri tool simili. Spesso lo uso per valutare l’attendibilità dei report emersi da altri strumenti.
semrush.com
Make My Persona
Una semplice web app per creare le personas, ponendosi le giuste domande e dando un volto ad alcuni componenti tipici del nostro pubblico di riferimento. Sembra banale, ma uno strumento del genere mi ha sempre aiutato a conoscere il target corretto e impostare le giuste strategie. Lo consiglio anche in fase di reportistica verso il cliente finale, poiché aiuta la comprensione dell'intera strategia messa in atto.
hubspot.com/make-my-persona
Market Finder by Google
Vuoi espandere la tua attività (B2C) all’estero oppure un tuo cliente vuole capire da quale nazione partire per la sua internazionalizzazione? Google ha creato questo semplice strumento per per conoscere, in base alle keyword del sito e le categorie di prodotto, quali sono i paesi adatti all’export.
marketfinder.thinkwithgoogle.com
Answer the public
Un tool per scoprire quali domande vengono poste su un determinato argomento, un brand o un prodotto. Utile per migliorare la SEO oppure per operazioni di content marketing.
answerthepublic.com
Statista
Un portale dove vengono raccolte numerose ricerche di mercato. L’account gratuito permette l’accesso a statistiche di base e overview. Questi dati potrebbero essere sufficienti per conoscere approssivamnte le potenzialità di un mercato.
statista.com
Google PageSpeed Insights
Un tool online che analizza la velocità e i contenuti di una pagina web, mostrando suggerimenti per migliorarla. Risulta utilissimo nella fase di test prima di andare online, per ottimizzare i contenuti e migliorare la SEO e l’esperienza d’uso.
developers.google.com/speed/pagespeed/insights
Not Just Analytics
NJS (un tempo noto come "Ninjalitics") è un tool molto semplice e veloce per analizzare i profili Instagram e TikTok. La versione gratuita permette già di avere utili informazioni, ma ai Social Media Manager che gestiscono almeno un profilo su Instagram consiglio vivamente la versione a pagamento.
notjustanalytics.com